Largo Fagnani, anni '50
Una vecchia cartolina di Gerenzano degli anni '50 acquistata su e-bay apre involontariamente il capitolo "nostalgia".
Cascina Inglesina
Gerenzano 21 Ottobre 2005 - Buongiorno, mi chiamo Cristina e abito in Cascina Inglesina a Gerenzano.
Mi piacerebbe sapere qualcosa sulla bella cascina in cui vivo: storia, origini, insomma..tutto quel che si può sapere. Vi ringrazio infinitamente, Cristina
Questa mail mi ha convinto a riordinare tutte le notizie sulla Cascina Inglesina in mio possesso e a formulare delle ipotesi che, come sempre, andrebbero verificate sul terreno o con dei documenti storici (vecchi rogiti, lettere, disegni, fotografie).
Son tornate le campane
Gerenzano, 2 Aprile 2004 - Dopo sei mesi di restauro sono tornate le campane. Una giornata di trambusto con la possente gru al lavoro per mettere al loro posto le campane, e tanti curriosi col naso per aria.
Gerenzano vista dall'alto
Gerenzano, 2004 - Bella giornata di sole, ventosa, la prima di primavera, ottima per fare foto dall'alto. Gerenzano vista dall'alto e' bella, interessante.
La villa di Gerenzano dei marchesi Fagnani (il municipio)
Gerenzano, 30 Novembre 2003 - I lavori per risistemare il municipio stanno arrivando ad un punto critico. Ora si dovra' restaurare la parte storica del complesso: la villa di Gerenzano dei Marchesi Fagnani.
La torre del Marchese
Il signor Armido Mognoni mi ha dato una vecchia cartolina di Gerenzano. Dal confuso timbro postale (25 - 7 - 1917?) si deduce che la fotografia venne scattata all'inizio del secolo scorso.
Requiem per la Cappuccina
Gerenzano 21 Febbraio 2004 - Anche la Cappuccina se ne e' andata. Sono bastate quattro spallate di una grossa ruspa per portarsi via un millennio di storia (e' la stessa introduzione e titolo che feci per l'osteria del Baraja, cambiano solo i nomi ed il numero degli anni).