Il tetto della scuola media e' volato
Gerenzano, 20-11-2004 Scuola media E. Fermi - Io non c'ero, mi hanno mandato queste foto.
Il vento sarà stato fortissimo per creare questo sconquasso, buona parte dei fogli di lamiera che ricoprivano il tetto della scuola media sono volati sulle case dei vicini per alcune decine di metri danneggiando tetti, infissi e grondaie.
Son tornate le campane
Gerenzano, 2 Aprile 2004 - Dopo sei mesi di restauro sono tornate le campane. Una giornata di trambusto con la possente gru al lavoro per mettere al loro posto le campane, e tanti curriosi col naso per aria.
Gerenzano vista dall'alto
Gerenzano, 2004 - Bella giornata di sole, ventosa, la prima di primavera, ottima per fare foto dall'alto. Gerenzano vista dall'alto e' bella, interessante.
Un inverno pericoloso (2009)
Gerenzano, 5 marzo 2009 - Questa e' la mappa aggiornata ad oggi (5 Marzo 2009) dell'inquinamento da particelle sottili (P10) in Lombardia. I dati sono dell'agenzia ARPA Lombardia, pertanto inconfutabili.
I Negozi di Schiphol
Lunedi' 29 Dicembre 2003, ieri ha nevicato all'aereoporto della Malpensa che, rimanendo chiuso, ha causato ritardi in tutto il traffico aereo europeo.
La villa di Gerenzano dei marchesi Fagnani (il municipio)
Gerenzano, 30 Novembre 2003 - I lavori per risistemare il municipio stanno arrivando ad un punto critico. Ora si dovra' restaurare la parte storica del complesso: la villa di Gerenzano dei Marchesi Fagnani.
Sotto il campanile di Gerenzano (senza campane)
Gerenzano, 26 Novembre 2003 - Il campanile di Gerenzano e' senza campane.
La natura d'inverno
Gerenzano, 21-12-2012 -Questo pomeriggio, sul tardi, mi sono avventurato lungo un sentiero che dalla fornace porta al retro del centro sportivo.
La torre del Marchese
Il signor Armido Mognoni mi ha dato una vecchia cartolina di Gerenzano. Dal confuso timbro postale (25 - 7 - 1917?) si deduce che la fotografia venne scattata all'inizio del secolo scorso.
Requiem per la Cappuccina
Gerenzano 21 Febbraio 2004 - Anche la Cappuccina se ne e' andata. Sono bastate quattro spallate di una grossa ruspa per portarsi via un millennio di storia (e' la stessa introduzione e titolo che feci per l'osteria del Baraja, cambiano solo i nomi ed il numero degli anni).